Il blog di Chef.Affari.To

Birre artigianali taiwanesi: Taiwan Head Brewers
Il 2020 non e' stato un anno molto generoso, in fatto di buone notizie, per cui bisogna rallegrarsi anche delle piccole cose. Una delle quali e' stata scoprire che a Taiwan non c’è solo la Taiwan Beer, birra prodotta dal Monopolio di Stato, cosa che mi e' stata ripetuta per un tre lustri. Durante una...
Leggi...
Come fare i tomini elettrici senza avere tomini a disposizione (e senza averli mai fatti)
Gli italiani che vivono all'estero finiscono, prima o poi, col sentire la mancanza di qualche piatto italiano (o di qualche bevanda alcoolica al limone italiana). A me a volte mancano le melanzane come le fa mia zia, il dolce che mia madre ed io chiamiamo pan di Spagna anche se...
Leggi...
Preparare una salsa alle noci seguendo la ricetta di Giallo Zafferano
Erano anni che non provato una ricetta di Giallo Zafferano, l'ho fatto ieri, con questa ricetta, e vi racconto com'è andata. Vivo in Inghilterra, fuori dalla City of London ma sempre all'interno del perimetro della Greater London definito dalla M25, la tangenziale della capitale britannica. Se voglio cucinare italiano non e' difficile procurarsi gli ingredienti adatti, ma ci sono dei...
Leggi...
Uova centenarie fritte al wasabi
In Italia la cucina taiwanese non è molto famosa. A volte, quando dici “taiwanese“, c’è chi crede di aver sentito “thailandese“, e ti dice che apprezza molto Bangkok. È un peccato, visto che ci sono piatti ed esperienze che gli appassionati di gastronomia potrebbero apprezzare. È il caso dello street food, il "cibo di strada", che a Taiwan e' più spesso cibo da mercati notturni....
Leggi...
In Cina si mangia tanto e si spreca troppo cibo
Sono ad un funerale a Taiwan, durante la pausa cena: il rituale di oggi dura circa sei ore, quindi dopo tre ore - alle 17 - siamo andati in pausa-cena. Io ho mangiato la mia cotoletta di pollo più carne di manzo, verdura, riso, il tutto nella mia tradizionale “bento box” in stile giapponese. E questa è, immagino, la prima delle due o tre cene di oggi, sempre che la sveglia in orario...
Leggi...
Crodino is the new cadrega
In “tre uomini e una gamba”, film con Aldo, Giovanni e Giacomo, c’è una scena in cui Giovanni e Giacomo - cacciatori di vampiri del nord Italia - scoprono che Aldo è un vampiro del sud Italia chiedendogli di identificare la "cadrega", che in molti dialetti dell'Italia settentrionale è la sedia. Se viaggiate all'estero vi capiterà prima o poi di entrare in ristoranti che si propongono...
Leggi...
Una colazione taiwanese
Sono in quarantena a Taiwan da una settimana. Non auto-isolamento: quarantena, quarantena seria. Prima di arrivare a Taiwan ho dovuto informare le autorita' taiwanesi riguardo a tutti i dettagli del viaggio, compreso il trasferimento dall'aeroporto, all'arrivo a Taipei, fino al secondo piano della casa dei miei cognati vicino a...
Leggi...
Il miracoloso sale rosa himalayano
- Cosa stai leggendo? - Un articolo sul sale rosa. - Sale rosa? Dicono sia molto buono per la pasta, no? Uno si documenta, quando sente certe cose. E così ho fatto. Fortunatamente, senza neanche cercarlo, ho trovato questo articolo dell’Atlantic, dedicato al sale rosa, che dice cose che già sapevo, ma in modo interessante e con un po' di...
Leggi...
Perché le ostriche costano così tanto in Sardegna?
Ero in Sardegna, mesi fa, in un ristorante a Cugnana (Olbia). Ho ordinato dodici ostriche; trattandosi di frutti di mare, non gioielli, non mi sono premurato di chiedere un preventivo in anticipo... Al momento del conto, invece, ho scoperto che le ostriche, in Sardegna (o perlomeno in quello specifico ristorante in quella specifica area) costano più di quelle grandi e gustose offerte nei...
Leggi...
Vino rosso italiano. Tanto mangiamo solo pasta e pizza
Un supermercato Aldi vicino a Heathrow. Nonostante il nome, si tratta di una catena di "hard discount" tedeschi, tipo Lidl. Trovare vini a due sterline e novantanove a bottiglia non è facile, in Inghilterra. E oltre al basso prezzo, c'è anche qualcos'altro di buono, in questo vino (se poi il vino sia buono non saprei dirlo, non ho ancora aperto la bottiglia). Ti dicono con cosa puoi berlo, ecco...
Leggi...